www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
cura e salute
cura e salute
comportamento
comportamento
appuntamenti
appuntamenti
viaggiare
viaggiare
news
news

Il Campionato Mondiale di Addestramento



PER LA PRIMA VOLTA TORINO OSPITA IL CAMPIONATO MONDIALE DI ADDESTRAMENTO

Un’occasione unica per la città di Torino che ospiterà per la prima volta il Campionato Mondiale di addestramento per Razze da Utilità e Difesa.
Quattro giorni consecutivi di gare dal 6 al 9 settembre allo Stadio Primo Nebiolo, all’interno del Parco Ruffini (ingresso da corso Trapani), dove 120 cani e relativi conduttori si esibiranno nelle tre discipline della categoria internazionale: pista, obbedienza e difesa.
Ventinove le squadre nazionali che prenderanno parte all’evento provenienti da tutto il mondo.
Saranno presenti: Austria, Australia, Belgio, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Croazia, Ungheria, Islanda, Giappone, Messico, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Svezia, Slovenia, Rep. Slovacca, Taiwan, Ucraina, USA e, naturalmente, l’Italia.
Il nostro paese aveva già ospitato in precedenza un Campionato del Mondo a Varese nel 1994 ma quest’anno sarà proprio uno dei più antichi club italiani, il Gruppo Cinofilo torinese G. Solaro a fare da padrone di casa con l’appoggio del Gruppo Cinofilo Alessandrino e la splendida tenuta “La Tollara” di Fubine dove si svolgerà la disciplina delle piste, ossia della valutazione dell’attitudine a seguire tracce in campo aperto.
L’organizzazione è coordinata dall’avv. Clemente Grosso, rappresentante italiano nella FCI (la Federazione Mondiale della Cinofilia) ed attuale presidente Regionale dell’ENCI.
La nazionale italiana è composta da sette cani tra i quali il Campione Italiano in carica Dony, pastore tedesco condotto da Angelo Arcifa. Commissario Tecnico dell’Italia è il pluri titolato Carmelo Sesto, già vice campione mondiale di questa specialità.
Il 2006 aveva visto proclamare campione del mondo il greco Konstantinos Chasiotis con la sua femmina di Pastore Belga Malinois di nome Azra von der Adlerauge, presente anche quest’anno.
Queste prove di addestramento sono destinate a selezionare cani il più possibile equilibrati ed affidabili, al fine di migliorare sempre di più la convivenza uomo-cane. A questo fine l’ENCI, in collaborazione con la Royal Canin, presentano in occasione del Campionato del Mondo il “CAE”, ossia il Certificato di Affidabilità ed Equilibrio per Cani e Padroni Buoni Cittadini; si tratta di una risposta competente da parte della Cinofilia Ufficiale al problema della sicurezza dei cani in città.
La manifestazione sarà aperta dalle 7:00 alle 19:00 per un ingresso al costo di 5 euro al giorno. Il momento clou sarà la domenica pomeriggio quando i giudici assegneranno l’ambito titolo mondiale alla presenza delle autorità cittadine e cinofile.
Michela Bruciapaglia
Ufficio Stampa ENCI



Notizia stampata il 25 Apr 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali