www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
cura e salute
cura e salute
comportamento
comportamento
appuntamenti
appuntamenti
viaggiare
viaggiare
news
news

Dati sull'abbandono

La presenza degli animali (e di cani in particolare) nelle famiglie italiane è un fenomeno di grande rilievo che non accenna a diminuire. Si tratta anzi di un fenomeno in costante crescita.
Circa una famiglia su due in provincia di Milano vive con almeno un animale domestico.
Si calcola che in provincia di Milano ci sia un cane ogni dieci abitanti: all’incirca, dunque, 380 mila animali. Nella sola città di Milano sono iscritti in anagrafe canina 160.000 cani. I gatti sono poco di più.


Il fenomeno dell’abbandono (e dello smarrimento). Qualche dato

Cani abbandonati in Italia                                      ca. 100.000/anno
Cani randagi                                                              200.000
Cani vaganti                                                              600.000
Cani rinselvatichiti                                                       80.000

Cani transitati nei canili pubblici della Lombardia      ca. 11.000/anno
   
Cani entrati nel canile municipale di Milano              ca. 1.000/anno

Gli abbandoni in autostrada sono meno frequenti di un tempo; nel quinquennio 2003-2008 si è registrato, rispetto al quinquennio precedente, una diminuzione vicina al 60%. Cani e gatti vengono abbandonati però in altri luoghi, ad esempio davanti ai canili, nei centri cittadini e in prossimità dei luoghi di villeggiatura.

Nei mesi di giugno - luglio - agosto vi è il massimo picco di abbandoni: si stima ammontino –in tutta Italia- a circa 60.000 nei tre mesi. Ciò equivale a 20.000 al mese, circa 650 cani abbandonati al giorno. Il che significa che, nei tre mesi “caldi”, sul territorio nazionale, si assiste in media a 25 abbandoni del migliore amico dell’uomo all’ora, un abbandono ogni due minuti.

Il Ministero della Salute, in una tabella del 2005, dichiara una popolazione presunta di 461.000 cani randagi e 230.000 cani ospitati nei canili. Secondo le stime delle più accreditate associazioni animaliste a livello nazionale i cani detenuti in canili di vario genere sarebbero invece oltre 1.600.000.

In Lombardia, secondo i dati del Servizio veterinario della Regione, le Asl recuperano circa 11mila cani abbandonati (o smarriti) ogni anno, 900 al mese, più di 30 al giorno.

Un censimento svolto dall’Ufficio Diritti Animali della Provincia di Milano presso i 189 Comuni della provincia ha permesso di stimare che gli enti locali spendono complessivamente ca. 3 milioni di euro per il mantenimento in rifugio dei cani accalappiati sul proprio territorio (media / Comune: 12.500 euro all’anno). Quei Comuni che hanno istituito Uffici Diritti Animali o hanno promosso campagne di adozioni dei cani hanno visto dimezzare in un anno la spesa di mantenimento degli stessi.

Diamo i numeri

27
il numero degli Uffici Tutela Animali presenti sul territorio provinciale (la più alta densità d’Italia)

189/2004
il numero della legge che prevede l’arresto per i maltrattamenti e l’abbandono di animali

200
le persone decedute negli ultimi 10 anni in incidenti stradali con protagonisti animali vaganti (dato della sola rete autostradale)

281/91
il numero della legge che dovrebbe tutelare contro l’abbandono degli animali e contro il randagismo

1000
la cifra minima in euro che paga chi viene condannato per il reato di abbandono di un animale domestico

1991
l’anno in cui è nata la legge per la tutela degli animali e del randagismo

2004
l’anno in cui è nata la legge contro i maltrattamenti agli animali

4.000
le persone coinvolte in incidenti d’auto causati dagli animali vaganti negli ultimi 10 anni sulla sola rete autostradale

10.000
la cifra massima in euro che paga chi viene condannato per reato di abbandono di un animale domestico

40.000

il numero degli incidenti d’auto causati dagli animali vaganti negli ultimi 10 anni  sulla sola rete autostradale

100.000
i cani abbandonati ogni anno in Italia

160.000
i cani che abitano in famiglia a Milano (cani iscritti all’anagrafe canina)

380.000
i cani che abitano in famiglia in Provincia di Milano

750.000
i cani e gatti che abitano in famiglia in Provincia di Milano

3.000.000

gli euro che spendono annualmente i 189 Comuni del territorio provinciale per mantenere i cani accalappiati nei canili

7.000.000
i cani di proprietà in Italia

(dati elaborati da Edgar Meyer)


Notizia stampata il 16 Apr 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali